Cos'è boogie woogie?

Boogie Woogie

Il boogie woogie è un genere musicale, principalmente suonato al pianoforte, che si sviluppò dalle comunità afroamericane negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo. È caratterizzato da un ritmo incalzante e ripetitivo, spesso basato su un basso ostinato a 8 battute (walking bass) nella mano sinistra e da improvvisazioni melodiche blues-based nella mano destra.

Caratteristiche principali:

  • Origini: Si ritiene che il boogie%20woogie si sia sviluppato dai blues e dal ragtime, forse come una forma di musica adatta ad ambienti rumorosi come i "juke joints" e i campi di lavoro.
  • Strumentazione: Sebbene principalmente associato al pianoforte, il boogie%20woogie può essere suonato anche con altri strumenti, come la chitarra, la batteria, il contrabbasso e persino l'armonica.
  • Ritmo: Il ritmo è la caratteristica distintiva del boogie%20woogie. Il basso ostinato, eseguito con la mano sinistra, crea un ritmo trainante e ipnotico.
  • Improvvisazione: La mano destra del pianista è libera di improvvisare melodie, spesso basate su scale blues e pentatoniche. L'improvvisazione è una parte essenziale del boogie%20woogie.
  • Struttura: Molte composizioni boogie%20woogie seguono una struttura blues a 12 battute.
  • Influenza: Il boogie%20woogie ha avuto una grande influenza su altri generi musicali, tra cui il rock and roll, il rhythm and blues e il jazz.

Esempi di artisti boogie woogie:

  • Pinetop Smith
  • Albert Ammons
  • Meade Lux Lewis
  • Pete Johnson
  • Professor Longhair

Boogie Woogie oggi:

Il boogie%20woogie continua ad essere suonato e apprezzato in tutto il mondo. Ci sono festival e concerti dedicati a questo genere, e molti pianisti continuano ad esplorare le sue possibilità espressive. Pur non essendo più una forza dominante nella musica popolare come lo era negli anni '30 e '40, il boogie%20woogie rimane una parte importante della storia della musica americana.